La pasta e piselli annuncia il ritorno della primavera.
La pasta e piselli, infatti, è un primo piatto saporito e nutriente, facilissimo da preparare, che racchiude tutto il sapore della rinascita e della nuova stagione, che sta per arrivare.
Un piatto, che riesce ad unire la bontà dei legumi a quella della pasta e che, da solo, basta a saziare con il profumo delle cipolline novelle, della pancetta croccante e di una macinata di pepe fresco, appena macinato.
Gli ingredienti protagonisti della ricetta sono i piselli, le cui origini, sembra, debbano ricercarsi in Asia, ma che hanno ottenuto enorme riconoscimento, solo intorno al ‘700, in Francia presso la Corte del Re Sole, che, si dice, fosse un loro grande estimatore.
I piselli sono in realtà dei semi commestibili, contenuti nei baccelli ed appartengono insieme ai fagioli, ai ceci, alle lenticchie e alle fave al gruppo delle Leguminose, dichiarati protagonisti indiscussi della tavola di questo 2016, proclamato dall’ ONU l’anno internazionale dei legumi, riconosciuti quali alimenti sostenibili per l’ambiente e preziosi per la salute.
Poveri, insomma, ma buoni, i piselli, considerati alla base della antica “cucina povera” in grado, di fornire un apporto proteico al pari della carne e altamente digeribili, appartengono agli ingredienti più tipici della tradizione gastronomica italiana, versatili ed economici, si prestano ad infinite preparazioni, da soli o abbinati ad altri ingredienti.
Si possono infatti, consumare al naturale nelle insalate, oppure cucinati con olio o burro, aggiungendo della pancetta o del prosciutto a dadini, sono squisiti nelle zuppe, nei minestroni o in abbinamento ad altri ingredienti, come la carne o il pesce. Di solito vengono consumati freschi, secchi o surgelati e, inoltre, grazie alla loro minore concentrazione di amido, rispetto agli altri legumi, sono particolarmente indicati nelle diete ipocaloriche, perché forniscono un moderato apporto calorico, pari a circa 80 kcal per 100 grammi di prodotto commestibile.
RICETTA
PIATTO PRONTO IN 60 MINUTI
PORTATA: PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone
- 320 g. di pasta
- 800 g. di piselli freschi sgranati
- 100 g. di pancetta tesa
- 4 cipolline novelle
- 80 g. di olio evo
- sale e pepe
Istruzioni
- Sgranate i piselli e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Affettate finemente le cipolline novelle e riducete a dadini la pancetta. Versate l’olio in una casseruola, aggiungete i dadini di pancetta e fate rosolare, poi unite le cipolline, un poco d’acqua e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
- Quando le cipolline avranno preso colore, unite i piselli, mescolate bene, aggiungete circa mezzo litro di acqua e continuate la cottura a a fiamma bassa per almeno 30 minuti, A questo punto calate la pasta e continuate la cottura, per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo poca alla volta l’acqua necessaria, regolate di sale e completate con una macinata di pepe fresco, prima di servire.
La Cuoca Galante – Food blogger Napoli
Questa la voglio provare, deve essere buonissima!!!
Brava Catia è squisita anche con i pisellini novelli surgelati ed è ottima anche appena intiepidita.
Un abbraccio